|
|
![]() |
Concorso fotografico "Geositi delle Alpi Apuane" GALLERIA FOTOGRAFICA |
Baldi Roberto
Benedetti Leda
Bertola Giovanni Andrea
Chicchi Antonella
Cinquini Ilaria
Fazzi Paola
Frugoli Federico
Giuntoli Alfreda
Granducci
Alessandro
Lorieri Laura
Mantelli Francesco
(*)
Milazzo Roberto
Nardini Giuseppe
Pucci Stefano
Rossi Piero
Tommasi Stefano
(*) Il Parco desidera ringraziare il dott. Mantelli per aver voluto mettere a disposizione dell'Ente ulteriori foto eventualmente utlilizzabili in futuro per la realizzazione di materiale divulgativo |
IL BANDO art. 1) – L’Ente Parco Regionale delle Alpi Apuane indice un Concorso fotografico per l’acquisizione di immagini di “Geositi delle Alpi Apuane”, da utilizzare in modo esclusivo nelle attività di tutela e valorizzazione del patrimonio geologico dell’intera area, con particolare riferimento al corredo iconografico da allegare al dossier di candidatura dell’Ente Parco alla European e Global Geopark Network, sostenuta dall’Unesco. art. 2) – Con il termine “Geositi delle Alpi Apuane” si intendono gli elementi fisici, le architetture naturali o le singolarità del paesaggio dell’omonima catena montuosa, in grado di fornire un contributo indispensabile alla comprensione della storia geologica dello stesso territorio, poiché di rilevante valenza per le Scienze della Terra e di forte richiamo turistico e culturale, in considerazione della loro componente paesaggistica, ricreativa, didattica e socio-economica. In altre parole, sono luoghi che si distinguono per la significativa presenza di strutture tettoniche o di peculiari rocce, minerali o fossili, oppure di particolari forme superficiali o profonde della Terra (creste, torrioni, doline, cavità carsiche, circhi glaciali, marmitte, cordoni morenici, terrazzi, ecc.), tali da rappresentare la migliore espressione e testimonianza dei processi naturali che hanno formato e modellato le Alpi Apuane.
art. 3) – Possono
partecipare al concorso i cittadini dell’Unione Europea, che abbiano
superato il 18° anno di età alla data del 2 marzo 2010, giorno di
indizione del presente Concorso.
art. 4) – I documenti necessari alla partecipazione al Concorso sono:
art. 5) – La partecipazione al
Concorso è gratuita. Seravezza, 4 maggio 2010
Il Direttore
scarica il modulo della |