|  | 
	
		|  |  | 
	
		| 
	  | 
		 
 | Missione di 
			rivalidazione della GGN-EGN 
 Parco Regionale delle 
			Alpi Apuane, 15-18 Giugno 2015
 
			dott. Julian Atkins (Galles-Regno 
			Unito)dott. Mahito Watanabe (Giappone)
 | 
	
		| 
	  |  |  |  | 
				
		| 
	  | 
	FOTOCRONACA
 
 | 
					
		| 
	  |  
 |  
		Lunedì 15.06.2015
 Cena di benvenuto a Capanne di Careggine con lo Staff del Parco, il 
		Consiglio direttivo e rappresentanti degli enti locali.
 Il Sindaco del Comune, Sig. Mario Puppa, è vicino ai due valutatori.
 | 
						
		| 
	  |  
 | 
		Lunedì 15.06.2015
 Julian Atkins indossa il grembiule verde del progetto speciale del Parco 
		sulla cucina tradizionale e d'innovazione.
 | 
							
		| 
	  |  
 | 
		Martedì 16.06.2015
 La visita all'Orto botanico di Pian della Fioba (Massa), dopo un breve 
		field trip nei geositi.
 Il dott. Gianni Bedini (Università di Pisa) mostra le specie endemiche e 
		relitte della flora delle Alpi Apuane.
 | 
	
		| 
	  |  
 | 
		Martedì 16.06.2015
 L'incontro con gli stakeholder presso la Geopark Farm di Bosa di 
		Careggine: una lunga discussione intorno agli ultimi quattro anni di 
		attività del Geoparco.
 | 
							
		| 
	  |  
 | 
		Martedì 16.06.2015
 Prima tappa dell'escursione lungo il "paesaggio terrazzato" nella 
		Geopark Farm.
 la dott.ssa carla Scotti, pedologa, e il prof. Riccardi Petrini, 
		geochimico dell'Università di Pisa, spiegano la ricerca condotta sul 
		suolo presente sotto un vigneto sperimentale.
 | 
							
		| 
	  |  
 | 
		Martedì 16.06.2015
 Julian Atkins e Mahito Watanabe davanti a un meraviglioso terrazzamento 
		di Bosa. Il muro a secco è soltanto la parte superiore dell'affioramento 
		naturale di rocce con strati quasi orizzontali.
 | 
							
		| 
	  |  
 | 
		Martedì 16.06.2015
 Cena speciale nell'antico edificio della Geopark Farm.
 Angelo Torcigliani, chef del ristorante "Il Merlo" di Camaiore, ha 
		preparato piatti elaborati per questa particolare occasione.
 | 
							
		| 
	  |  
 | 
		Martedì 16.06.2015
 Piccola e non voluta sorpresa per Mahito Watanabe: l'assistente cuoco è 
		un giovane apprendista giapponese.
 | 
								
		| 
	  |  
 |  
		Mercoledì 17.06.2015
 La mattina del terzo giorno è interamente dedicata al field trip nel 
		Corchia Underground System presso Levigliani di Stazzema. Questo 
		sopralluogo inizia con la tradizionale escursione all'interno del 
		Complesso carsico dell'Antro del Corchia.
 | 
									
		| 
	  |  
 |  
		Mercoledì 17.06.2015
 Il
		Corchia Underground System consente la visita a due piccoli musei. Il 
		nome del primo è "Museo della Pietra piegata" ed è un'esposizione 
		permanente dedicata alla tradizione dei marmi apuani.
   | 
	
		| 
	  |  
 |  
		Mercoledì 17.06.2015
 La visita continua all'interno del "Museo di Comunità ed Impresa". 
		Questo itinerario culturale racconta lo sviluppo e l'identità storica 
		della Comunità naturale di Levigliani.
   | 
	
		| 
	  |  
 |  
		 Mercoledì 17.06.2015
 L'ultima tappa del Corchia Underground System è alle miniere 
		dell'Argento vivo di Levigliani, dove il mercurio veniva già estratto 
		durante il Medioevo.
     | 
	
		| 
	  |  
 |  
		Mercoledì 17.06.2015
 Nel tardo pomeriggio, la delegazione dei valutatori visita la Pieve 
		medievale di S. Martino alla Cappella, presso Fabiano di Seravezza.
 | 
	
		| 
	  |  
 |  
		 Mercoledì 17.06.2015
 L'area dell'escavazione storica del Bardiglio Cappella è ubicata nelle 
		pendici sottostanti alla zona monumentale.
   | 
													
		| 
	  |  
 |  
		 Giovedì 18.06.2015
 I valutatori incontrano un gruppo di bambini durante il loro primo campo 
		estivo a Careggine (area della Garfagnana).
   | 
							
		| 
	  |  
 |  
		 Giovedì 18.06.2015
 Tappa finale della prima escursione giornaliera lungo il fosso 
		Anguillaja nel versante meridionale del M. Sumbra.
 C'è sempre un 
		attimo per scattare una foto suggestiva dentro una Marmitta dei Giganti.
   | 
	
		| 
	  |  
 |  
		 Giovedì 18.06.2015
 Visita pomeridiana all'ApuanGeoLab e al Centro visite di Equi Terme 
		(area della Lunigiana). I valutatori calzano il casco da geologo e 
		compiono diverse esperienze interattive.
     | 
	
		| 
	  |  
 |  
		 Giovedì 18.06.2015
 La Guida dell'ApuanGeoLab spiega le finalità e gli argomenti proposti 
		dalle attività educative del Laboratorio di Scienze della Terra.
 | 
	
		| 
	  |  
 |  
		 Giovedì 18.06.2015
 La sera dell'ultimo giorno s'approssima...
 Il villaggio di Pruno di 
		Volegno (area della Versilia) accoglie il team del Geoparco durante 
		l'evento di apertura del Festival "Solstizio d'Estate".
 | 
	
		| 
	  |  
 |  
		 Giovedì 18.06.2015
 Mahito e Julian posano con le cantanti liriche del Festival Pucciniano 
		al termine del concerto in loro onore.
 | 
	
		| 
	  | 
		 torna 
alla pagina ggn-egn | 
																																																									
		|   |  | 
	
		| [base.html] |